La ricerca condotta dalla Caritas di Roma nell’ambito del progetto “Running Together”

Sono 65 le strutture di accoglienza per minori stranieri non accompagnati presenti nel Lazio e censite dalla ricerca condotta nell’ambio del progetto “RUNNING TOGETHER, giovani del mondo cittadini d’Europa”.

Si tratta case famiglia, gruppi appartamento, strutture di semiautonomia e di pronta accoglienza.

Il progetto “Running Together” è stato avviato il 12 settembre 2012, cofinanziato dalla Comunità Europea, ed è realizzato congiuntamente dal Settore intercultura e dall’Area minori della Caritas di Roma, in collaborazione con diversi istituti scolastici del territorio romano.

Il Progetto, operando negli ambiti della scuola e dei centri di aggregazione giovanile quali luoghi fertili di incontro e di scambio, si propone di promuovere il dialogo interculturale e la valorizzazione dei diversi patrimoni culturali per migliorare la convivenza e per prevenire situazioni di marginalità e disagio sociale

 

 

Link e documenti scaricabili relativi al Progetto “Running Together”

L’elenco delle strutture nel Lazio

Il progetto “Running Together”

Il Centro di aggregazione “Running together”

Running Together: la mostra “Gli altri siamo noi”