Al via la Scuola di Educazione alla Pace 2015-2016

5 incontri, attraverso i quali vengono forniti i contenuti, gli strumenti e le riflessioni di carattere pastorale e metodologico per conoscere le situazioni di crisi e favorire la presa di coscienza delle loro cause e delle loro conseguenze.
Al termine del corso è prevista la possibilità di partecipare ad uno stage esperienziale.
Con il Corso Introduttivo alla Solidarietà Internazionale prende il via la Scuola di Educazione alla Pace ed alla Mondialità 2015/2016
Il programma del Corso
mercoledì 14 ottobre 2015
Presentazione del Corso
Equipe formativa dell’Area Pace e Mondialità
Povertà e guerre. Scenari di politica internazionale
Paolo Beccegato – Responsabile Area Internazionale Caritas Italiana
mercoledì 21 ottobre 2015
Dalla cooperazione istituzionale alla solidarietà internazionale
Equipe formativa dell’Area Pace e Mondialità

mercoledì 28 ottobre 2015
Il buco nero dello sviluppo
Andrea Baranes – Presidente Fondazione Culturale Responsabilità Etica

mercoledì 4 novembre 2015
La presenza oltre la guerra. ONG e Società civile
Mario Boccia – fotogiornalista

mercoledì 11 novembre 2015
Dall’idea di aiuto ad una scelta di responsabilità
Equipe formativa dell’Area Pace e Mondialità

Tutti gli incontri si svolgeranno presso la Cittadella della Carità, Via Casilina Vecchia 19, dalle 18.30 alle 21.30.

La domanda di partecipazione deve essere inviata entro il 12 ottobre 2015.
La partecipazione è aperta ad un massimo di 30 persone.

Si richiede un contributo di € 30,00 che comprende il DVD con tutto il materiale didattico e di approfondimento. Verrà rilasciato un attestato di frequenza.