Gli studenti “Montessori” premiati come volontari
Al Liceo il Premio Livio Tempesta “per la bontà nella scuola” per l’impegno con Caritas Roma
Il Premio nazionale Livio Tempesta per la bontà nella scuola – giunto alla 65/a edizione – è stato assegnato quest’anno al Liceo Maria Montessori di Roma. Il riconoscimento è andato all’istituto fondato nel 1928, e diretto fino al 1933, da Maria Montessori e ha premiato l’impegno degli studenti della scuola che hanno dedicato parte del loro tempo libero in attività di volontariato presso la mensa Caritas Giovanni Paolo II di Colle Oppio.
I ragazzi si sono impegnati, in particolare, nella distribuzione dei pasti, nell’ascolto e socializzazione degli indigenti che si ritrovano alla mensa. Un’attività che punta perciò prima di tutto alla valorizzazione delle relazioni umane, che i liceali della Montessori di Roma svolgono da tre anni e la cui partecipazione è via via cresciuta nel tempo.
Il Premio Livio Tempesta ha lo scopo di diffondere e sollecitare fra gli studenti i principi etici e sociali; e segnala a livello nazionale ed internazionale esperienze e progetti di solidarietà sul territorio.