Il Piano Freddo 2017
Dal 1° dicembre 2016 è stato attivato il Piano Freddo nell’ambito delle iniziative a sostegno dei senza dimora promosse dalla Chiesa di Roma. La Caritas, che nel corso dell’anno ospita ogni notte oltre 500 senza dimora, singoli e famiglie, per i mesi più freddi ha già intensificato il servizio notturno con cinque equipe di operatori e volontari che presidiano le zone in cui i senza dimora rischiano di rimanere isolati ed emarginati. Per far fronte alle maggiori richieste di posti letti, la Caritas ha aumentato, in emergenza, di 20 posti la capienza della struttura “Gabriele Castiglion” di Ostia e di 15 posti la Casa “Santa Giacinta” alla Cittadella della Carità. Sono stati inoltre disposti spazi di accoglienza nelle parrocchie Ognissanti, San Giustino e San Giovanni Battista De Rossi.
Per quanti – parrocchie, gruppi o singoli – vorranno impegnarsi nell’accoglienza mettendo a disposizione strutture o desiderino segnalare situazioni di particolare disagio e grave emarginazione su cui intervenire è disponibile il centralino telefonico al numero 06.88815201. Continua inoltre la raccolta di coperte e sacchi a pelo, che nella seconda domenica di Avvento è stata proposta alle parrocchie di Roma. La raccolta avverrà presso l’Ostello Don “Luigi Di Liegro”, in via Marsala 109.
Il rotocalco dell’agenzia Adnkronos dedicato ai volontari della Caritas di Roma
Il reportage realizzato dagli operatori del Servizio Notturno Itinerante della Caritas di Roma
Molti volontari stanno rispondendo con entusiasmo alla richiesta lanciata da qualche settimana per il Servizio notturno itinerante Caritas (SNI). L’esperienza di Simon
La testimonianza di un volontario che per la prima volta ha partecipato al Servizio Notturno Itinerante
C’è un freddo che non si vede che colpisce famiglie che devono scegliere se pagare l’affitto o riscaldarsi.
Quattro proposte a cui le parrocchie, gli istituti religiosi, le associazioni e i movimenti ecclesiali possono aderire. L’appello
"Poste Insieme" con Caritas

La “Fondazione Poste Insieme onlus” e l’Ipab “Asilo Savoia” da questa sera affiancano la Caritas di Roma nel Servizio Itinerante Notturno con due auto e volontari per la distribuzione di sacchi a pelo.
L’intervista a Il Messaggero di monsignor Enrico Feroci, direttore della Caritas. «Non si può piangere dopo, occorre programmare in anticipo». (leggi l’articolo)
“Viaggio nel freddo della notte” è il reportage di TV 2000 con i volontari del Servizio Itinerante Notturno della Caritas di Roma.
Il cortile illuminato di Casa Santa Giacinta è deserto. Parcheggiate sotto i lampioni le vetture bianche con il logo rosso e la scritta CARITAS a caratteri maiuscoli, attendono nel freddo pungente gli equipaggi, che fin dai primi giorni di dicembre, pattugliano le strade per portare conforto e vicinanza … (continua)
La tragica morte di una donna senza dimora a Tor Marancia, la seconda per freddo quest’anno. Il cordoglio e la preghiera nel comunicato della Caritas di Roma
La chiamano ‘emergenza freddo’. Ma si ripresenta – puntuale – ogni inverno. Al di là dell’eccezionalità del freddo, è ordinaria l’insufficienza di dormitori per chi vive in strada nella Caput Mundi. L’intervista di monsignor Enrico Feroci ad Avvenire