Corso per Operatori di Pace 2017
Mercoledì 18 ottobre con il “Corso per Operatori di Pace – La gestione del conflitto” al via la Scuola di Educazione alla Pace
5 incontri attraverso i quali addentrarsi nel tema dei conflitti e della possibilità di affrontarli e viverli in modo nonviolento. Il conflitto, in tutte le sue dimensioni, è il “luogo” prioritario da vivere per sperimentarci come operatori di pace, attori del cambiamento verso una realtà di pace.
Con il contributo di due esperti, la nostra proposta formativa offre a tutti l’occasione di confrontarsi con il proprio approccio al conflitto ed alla possibilità di gestirlo insieme in modo costruttivo.
Gli incontri
mercoledì 18 ottobre 2017
Relazione conflittuale e nonviolenza
Equipe formativa dell’Area Pace e Mondialità
mercoledì 25 ottobre 2017
Conflitto e consenso
Roberto Tecchio – formatore e facilitatore
mercoledì 8 novembre 2017
Analisi del conflitto sociale
Giuseppe Ricotta – Docente Sociologia dell’inclusione e della sicurezza sociale – Università La Sapienza
mercoledì 15 novembre 2017
Identità e conflitto
Equipe formativa dell’Area Pace e Mondialità
mercoledì 22 novembre 2016
Conflitto e cambiamento sociale
Equipe formativa dell’Area Pace e Mondialità
Tutti gli incontri si svolgeranno presso la Cittadella della Carità, Via Casilina Vecchia 19, dalle 18.30 alle 21.30.
La domanda di partecipazione deve essere inviata entro il 13 ottobre 2017. La partecipazione è aperta ad un massimo di 30 persone.
Si richiede un contributo di € 30,00 per la partecipazione al Corso che comprende il DVD con tutto il materiale didattico e di approfondimento. Verrà rilasciato un attestato di frequenza.
E’ prevista la possibilità di partecipare ad uno stage esperienziale
– – – – – –
Leggi il programma completo della Scuola di Educazione alla Pace ed alla Mondialità