Premio di “Teologia della carità”
Terza edizione dell’iniziativa dedicata a mons. Giovanni Nervo e a mons. Giuseppe Pasini

La finalità del Premio è duplice: promuovere lo studio e la ricerca su tematiche attinenti la carità nei risvolti teologico-pastorali, sociali e civili, e onorare l’opera e il pensiero di mons. Nervo e di mons. Pasini, sostenendo l’insegnamento e la riflessione sulla carità e sulla solidarietà all’interno delle realtà formative: Facoltà teologiche e Istituti di Scienze Religiose. Per attuare e promuovere l’iniziativa del Premio, viene costituito un Comitato cui spetta anche la responsabilità di assegnazione della borsa di studio.
Il Comitato, composto dai promotori e finanziatori dell’iniziativa, è formato da un delegato di Caritas Italiana, da un delegato della presidenza della CEI, dal Responsabile del Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze religiose, da un rappresentante della Fondazione Zancan, presieduta sia da mons. Nervo che da mons. Pasini, e da un delegato del Vescovo della Diocesi di Padova, cui appartenevano entrambi.
Come partecipare al Premio – Scadenza bando 28/02/2018.
______________________________
La Conferenza Episcopale Italiana, su mandato di Paolo VI istituì nel 1971 la Caritas Italiana «al fine di promuovere, anche in collaborazione con gli altri organismi, la testimonianza della carità della comunità ecclesiale italiana, in forme consone ai tempi e ai bisogni, in vista dello sviluppo integrale dell’uomo, della giustizia sociale e della pace, con particolare attenzione agli ultimi e con prevalente funzione pedagogica» (art. 1 Statuto della Caritas Italiana). Contestualmente, nominò come primo Presidente e poi Vicepresidente mons. Giovanni Nervo, a cui è succeduto per due mandati mons. Giuseppe Pasini.