La settima edizione del Master sugli aspetti medici e socio sanitari dell’immigrazionefoto VII Master

Sono aperte le iscrizioni alla settima edizione Master in Salute Globale delle Migrazioni. Si tratta del primo Master realizzato in Italia sul tema degli aspetti medici e sociosanitari dell’assistenza agli immigrati e a coloro che soffrono di traumi sociali.

Secondo un approccio di Salute Globale, fondato sul paradigma dei determinati sociali di salute, saranno analizzate le diseguaglianze che attraversano le nostre società e proposti strumenti operativi di contrasto. Quest’anno ci si focalizzerà in particolare sulle tematiche relative all’assistenza ai migranti, richiedenti asilo e rifugiati.

Come Executive Master si vuole realizzare un insegnamento che dia strumenti pratici e utili a livello professionale. Ciò significa che l’intenzione è di privilegiare l’acquisizione di capacità che rendano possibile una sistematizzazione delle proprie conoscenze, l’allargamento dei propri orizzonti e una ricaduta operativa nel proprio lavoro. Sarà data importanza all’incontro con testimoni privilegiati impegnati nel settore e al confronto e scambio tra diverse realtà per condividere sollecitazioni e approfondimenti legati all’esperienza di ciascuno.

Il Master è rivolto a medici, infermieri e altre professioni sanitarie, ad assistenti sociali, mediatori e altri operatori socio-assistenziali e a tutti coloro che sono impegnati nelle professioni di aiuto. Possono essere strutturati piani di studio individuali per le altre professionalità.

Il Corso ha durata annuale ed è diviso in 4 moduli, il primo in programma il 4 febbraio 2019, ciascuno di una settimana intensiva (tre a Roma e una a Bologna) che comportano complessivamente 150 ore di frequenza con lezioni frontali, didattica interattiva e visite guidate in strutture impegnate sui temi. Ai corsisti verranno fornite pubblicazioni, articoli e indicazioni bibliografiche che serviranno anche per la produzione di un elaborato finale originale, necessario per l’acquisizione del titolo.

Il Master si propone di fornire strumenti conoscitivi, strumenti metodologici, competenza relazionale e competenza tecnico-scientifica a operatori che nel campo della salute e della promozione sociosanitaria sono interessati e/o impegnati nel settore delle migrazioni.

Il programma e le modalità di iscrizione
Modulo di iscrizione