Percorso Introduttivo all’Educazione alla Pace
Un percorso in 6 incontri per introdurci ai temi che fondano il nostro essere operatori di pace
attraverso il confronto ed il lavoro di gruppo e l’accompagnamento di esperti. Cercheremo di andare al cuore dei problemi, ci sforzeremo di leggerli alla luce delle nostre visioni e ci chiederemo quali esperienze di futuro possibile potremo generare.
Sono previste lezioni frontali utili ad inquadrare le varie problematiche e attività di gruppo per poterle condividere e approfondire. Verrà fornito materiale per continuare il proprio lavoro di ricerca.
Gli incontri:
giovedì 20 febbraio 2020 – La gestione del conflitto. Violenza e nonviolenza.
con Pasquale D’Andretta – formatore
giovedì 27 febbraio 2020 – Ambiente. La gestione della casa comune.
con Maura Peca – Associazione A SUD
giovedì 5 marzo 2020 – La pace nel portafoglio. L’economia al servizio dell’uomo.
con Riccardo Petrelli – Oxfam Italia
giovedì 12 marzo 2020 – Intercultura. Incontro, relazione, trasformazione.
con Franco Pittau – Dossier Statistico Immigrazione
venerdì 20 marzo 2020 – Diritti senza confini. Lo sviluppo è il nuovo nome della pace.
con Roberto Mancini – Università di Macerata
venerdì 27 marzo 2020 – Costruire la pace. Dall’idea al progetto.
a cura dell’Area Pace e Mondialità della Caritas di Roma
Tutti gli incontri si svolgeranno presso la Cittadella della Carità, Via Casilina Vecchia 19, dalle 18.30 alle 21.30.
E’ necessario inviare domanda di_iscrizione a pacemondialita@caritasroma.it .
La partecipazione è aperta ad un massimo di 30 persone.
Si richiede un contributo di € 30,00 per la partecipazione al Percorso che comprende il materiale didattico e di approfondimento.
Al termine del percorso chi lo desidera potrà richiedere di partecipare alla Summer School.
Verrà rilasciato un attestato di frequenza.