Gli studenti rifugiati alla scoperta di Trastevere
Iniziativa dedicata ai giovani accolti a Roma con i “Corridoi universitari”
Gli studenti e le studentesse selezionati nell’ambito del progetto “Corridoi Universitari” hanno partecipato all’attività di “Guide Invisibili”, promossa e realizzata dall’associazione Laboratorio 53 alla scoperta di Trastevere
Si tratta di ragazzi e ragazze, titolari di protezione internazionale e provenienti dai campi profughi in Etiopia, giunti in Italia negli ultimi tre anni per studiare con il programma promosso da alcune Università italiane, Caritas Italiana, Caritas Roma, UNHCR, Diaconia Valdese, Ghandy Charity e Ministero Esteri.
La Caritas di Roma ha siglato protocolli d’intesa con le università La Sapienza e la Libera università internazionale degli studi sociali “Guido Carli” (Luiss) per la realizzazione del progetto e per il pieno l’integrazione dei giovani nella vita universitaria e nel contesto locale. Una sinergia orientata all’accompagnamento degli studenti e delle studentesse attraverso azioni volte all’accoglienza, al supporto legale e amministrativo, all’iscrizione a corsi di italiano o ad attività ludico-sportive
Efe, ragazzo nigeriano e guida nell’ambito del progetto, ha accompagnato il tour dei partecipanti lo scorso 5 marzo: una passeggiata sonora che li ha portati in veste di ascoltatori-esploratori, muniti di auricolari e curiosità, per orientarli lungo quel filo rosso che si dipana attraverso i racconti di vita, le considerazioni, i riferimenti tradizionali e culturali dei migranti che questa città la abitano quotidianamente.
Un’esperienza decisamente coinvolgente che ha permesso di scoprire una nuova Trastevere, un punto di vista differente che ha reso consapevoli di quanto poi non sia così lontana dai Paesi di provenienza dei ragazzi che attraverso le loro voci ce l’hanno raccontata o l’hanno attraversata.
Progetto “Ero forestiero e mi avete ospitato”
Area immigrati Caritas di Roma
Via delle Zoccolette,19 00186 Roma
email: accoglienza.rifugiati@caritasroma.it