Percorso per famiglie solidali
Un ciclo di quattro incontri online per promuovere esperienze di solidarietà
La Caritas diocesana di Roma e il Centro di Pastorale Familiare hanno promosso il ciclo di quattro incontri “Famiglie solidali”. Un’iniziativa di animazione che propone di incontrare famiglie che hanno fatto esperienze di solidarietà.
Gli incontri si sono svolti con il seguente calendario:
14 novembre 2022 – Famiglie che accolgono in casa
L’esperienza dell’accoglienza di ”Rifugiato a casa mia ” accompagnata dalla Caritas di Roma.
Riflessione di Lorenzo Chialastri, responsabile Area Immigrazione Caritas Roma. Testimonianze di famiglie accoglienti e di ragazzi accolti.
28 novembre 2022 – Famiglia risorsa: volontariato familiare
La testimonianza dei percorsi di solidarietà all’interno delle comunità che accolgono minorenni in difficoltà.
Riflessioni: Maria Franca Posa, responsabile Area Minori della Caritas di Roma; Emanuela Baroncelli, coordinatrice della comunità per ragazze Domus Nostra. Testimonianze di famiglie e volontari.
12 dicembre 2022 – Prossimità nel territorio
I condomini solidali e l’aiuto domiciliare ad anziani e malati.
Riflessioni: Alessia Celentano, coordinatrice del progetto “Quartieri solidali”; Luca Murdocca, coordinatore del servizio “Aiuto alla persona”.
Testimonianze di volontari dell’assistenza domiciliare e dei condomini solidali.
9 gennaio 2023 – Nati nel cuore: l’affido familiare
Condivisione di esperienze di accoglienza in famiglia, non solo affido a tempo pieno di un minore, ma anche affiancamento di un ragazzo/a, di una mamma sola con bambino.
Riflessioni: Alessandro Iannini e gli operatori del progetto “altrilegami” del Borgo Ragazzi Don Bosco. Testimonianze di famiglie solidali e giovani accolti
Primo incontro:
Famiglie che accolgono in casa
Terzo incontro:
Volontariato come risorsa
Terzo incontro:
Prossimità nel territorio
Quarto incontro:
L’affido familiare
