Online «Gocce di Marsala», il giornale dell’ostello
“Strade di speranza” è il titolo del nuovo numero del mensile realizzato dagli ospiti dell’Ostello “Don Luigi Di Liegro”.
«Ringrazio gli amici del Giornalino “Gocce di Marsala”, che ogni lunedì sera si riuniscono nei locali dell’Ostello “Don Luigi Di Liegro” e mi hanno permesso di vivere una Pasqua vera, ricordandomi che ognuno di noi è portatore di una speranza ultima, senza la quale il cammino di vita non può essere affrontato». Sono le parole di Giuditta, volontaria della Caritas diocesana, ad aprire il nuovo numero del giornalino realizzato da ospiti, volontari e operatori dell’Ostello di via Marsala, a due passi dalla stazione Termini.
Nella sua riflessione la descrizione delle riunioni di redazione che ogni lunedì, “tra battute, risate, frasi sospese e parole mezze comprese”, fanno emergere “racconti di ogni tipo: poetici, politici, storie di vita, tra strada e speranza”. Ma sopra a quel tavolo è anche il pane ad essere condiviso e così “al posto dei fogli, tovaglioli e bicchieri, pizze, dolci e bevande sono distribuiti”.
Una scena che ha il sapore dell’Ultima Cena, che Gesù consumò coi suoi apostoli. «Chissà quante volte si saranno incontrati ad un tavolo – scrive Giuditta – e la Parola di Vita era in mezzo a loro; l’Ultima Cena, però, è rimasta impressa, tanto da diventare centrale e da ripeterla fino ai nostri giorni. Dopo la morte e resurrezione di Gesù, abbiamo imparato che chiunque porta una parola e condivide un pezzo di vita è guardato come un Cristo; per questo ci riconosciamo cristiani e quando ci riuniamo siamo come sorelle e fratelli che condividono la tavola di casa».