Il 30 settembre alla Cittadella della Carità incontro su storia e attualità dell’obiezione di coscienza al servizio militare.
Il prossimo sabato 30 settembre, dalle ore 10 alle ore 13, presso la Cittadella della Carità “Santa Giacinta” (via Casilina Vecchia, 19), si terrà un incontro promosso da Caritas Roma e CESC project dal titolo “Obiezioni di Coscienza al Servizio Militare: Storia, Memoria e Attualità di una Scelta di Pace Positiva”. Un invito a porre l’attenzione sulla storia e sull’attualità dell’obiezione di coscienza al servizio militare.
L’incontro si svilupperà in tre macro-aree:
1. Sarà presente la testimonianza di Mario Pizzola, protagonista del primo atto di obiezione di coscienza collettivo in Italia nel 1971 e autore del libro “La Sporca Pace”.
2. Verrà presentato un progetto di un nuovo sito web volto a rilanciare quanto pazientemente raccolto negli anni dall’obiettore Claudio Pozzi, aggiungendo anche altri documenti del CESC (primo coordinamento di enti “di accoglienza” per gli obiettori al servizio militare in Italia, nato nel 1982)
3. Si rifletterà su come questa storia possa dialogare con i giovani operatori volontari del servizio civile di oggi e con i tempi attuali.
L’evento avrà luogo dalle 14:00 alle 16:30. Al termine, tutti i partecipanti sono invitati a raggiungere il vicino quartiere romano di San Lorenzo dove, alle ore 14:30, inizieranno i laboratori pomeridiani del 2° Festival del Servizio Civile organizzato da CNESC nei Giardini Verano.