Author Archive
Il «nucleo irriducibile» dell’amore
Beati i ventitré missionari martiri che hanno saputo donarsi per amore e con amore. I 13 sacerdoti, gli otto laici, il religioso e la consacrata uccisi nel 2017 in varie parti del mondo sono stati ricordati giovedì 22 marzo, nella basilica di San Giovanni in Laterano, durante la veglia di preghiera diocesana per la carità dedicata […]
Siria, sette anni di una guerra senza fine
La guerra in Siria ci accompagna con le sue drammatiche litanie di morti e distruzione da ormai sette anni. È incredibile come ci siamo ormai abituati a considerarla in modo quasi asettico come parte stabile delle nostre giornate. Ci siamo abituati al male e questa è una pessima notizia. Talmente abituati che le altre guerre […]
Un cuore freddo… da riscaldare
Ci sono modi di vivere che portano il cuore a raffreddarsi, dice il Papa nel suo messaggio per la Quaresima. Cosa è un cuore freddo, come si presenta un cuore freddo? Come una mancanza d’amore: l’accidia egoista, il pessimismo sterile, la tentazione di isolarsi e di impegnarsi in continue guerre fratricide, la mentalità mondana che […]
Contro l’avidità la rivoluzione del volontariato
«Ciò che spegne la carità è anzitutto l’avidità per il denaro». Così Papa Francesco mette in guardia i fedeli nel messaggio per la Quaresima. Ma cos’è l’avidità e perché San Paolo la definisce la “radice di tutti i mali”? L’avidità è quel desiderio smodato e insaziabile di possedere sempre di più: più denaro, più ricchezza, […]
Solo con la testimonianza si affermano le grandi idee
Non sono gli ideali e le grandi idee quelli che mancano ai nostri giorni: abbiamo generazioni che si sono formate nella democrazia, figlie della libertà, che hanno avuto la possibilità di studiare, conoscere, incontrarsi. Paradossalmente, proprio perché benessere e intelletto non sono più appannaggio solo di alcuni, sono venuti meno i maestri ed i testimoni. […]
«Per il dilagare dell’iniquità l’amore di molti si raffredderà»
Ho visto i segni dell’iniquità sul volto stanco e scavato di Zaqir. Con caparbietà era riuscito ad arrivare dall’Albania, convinto di trovare qualcuno o qualcosa che potesse guarire il cuore malato del figlio di alcuni mesi, che aveva portato con se. Abbiamo fatto un bel pezzo di strada insieme in quegli anni. Non sempre facile. […]
Appello dei parroci di Ostia per evitare la chiusura della Mensa e del dormitorio Caritas
Un appello pubblico al Comune di Roma per risolvere l’annosa questione della mensa, del dormitorio e del centro di ascolto diocesani che la Caritas diocesana promuove a Ostia. Il documento, sottoscritto dai parroci che guidano le otto comunità del litorale – Sant’Agostino, Santa Monica, Sant’Aurea, San Nicola di Bari, Santa Maria Regina Pacis, Santa Maria […]
La Corte dei Conti fa “giustizia” al volontariato, essenziale per la città
Una sentenza della Corte dei Conti dello scorso 16 gennaio ha stabilito che il servizio per la gestione delle mense in favore di soggetti in condizioni di disagio economico-sociale per sua natura può essere sottratto all’espletamento di una gara, configurandosi il sostegno del Comune come contributo e non come corrispettivo dei servizi erogati. Inoltre, nel […]
Accogliere, proteggere, promuovere, integrare per camminare in cerca di Pace.
Papa Francesco nel messaggio della giornata della pace non ci offre solo semplici chiavi di lettura compresse in una riflessione sociologica. Papa Francesco ci lascia soli di fronte alla Parola perché sia Lei ad interrogarci tra le sue provocazioni e la nostra coscienza. Il cammino degli “uomini e delle donne in cerca di pace” si […]
Il Piano Freddo di Roma Capitale non rispetta la dignità dei poveri
A Roma si installano le tendopoli, non per le conseguenze di un terremoto o per accogliere dei profughi in fuga da una guerra. A Roma il 20 gennaio si installano delle tendopoli per non far dormire al “freddo” un numero peraltro esiguo di senza dimora, dopo che nel mese di dicembre sono decedute cinque persone […]
Piano Freddo 2018 di Roma Capitale: a che punto siamo?
Ogni anno molte città italiane prevedono l’attivazione del cosiddetto “Piano Freddo”, ovvero misure speciali di accoglienza per le persone senza dimora che vivono in strada, con l’obiettivo di tutelare i più poveri dai rischi di sopravvivenza derivanti dall’arrivo della stagione invernale. Oltre a potenziare tempestivamente il numero di posti letto disponibili, alcune città hanno anche […]
«Una sola coperta non è sufficiente»
«Una sola coperta non è sufficiente per ripararsi all’aperto e con queste temperature notturne». E’ lo sconfortato commento di uno degli investigatori che ieri notte è intervenuto nei pressi della Stazione Tiburtina, dove giaceva il corpo senza vita avvolto in una coperta, assiderato, di un ragazzo rumeno di appena trent’anni. Una delle migliaia di persone […]