navigazione Categoria
Editoriali
Estate, tempo per un’azione pastorale straordinaria
Carissimi,
siamo nel tempo estivo, periodo di riposo, di preghiera, di riflessione personale e di programmazione. Per noi cristiani, l’estate non è mai tempo di vacanza, di ozio e disinteresse. È un periodo in cui sospendere l’ordinario…
Superare le emergenze con un nuovo modello di inclusione
Da tantissimi anni sentiamo parlare di caldo e freddo come emergenza, quasi fossero eventi improvvisi, gravi e rischiosi per la vita di alcune categorie fragili, quali anziani e senza dimora. Sono anni che queste emergenze puntualmente…
Combattere i pregiudizi… sul nascere
«Sei una sporca zingara!». «Zingara sarai tu!».
Sono le frasi offensive risuonate all’interno dell’Istituto Comprensivo Manin, durante la ricreazione, tra due bambine di nove anni.
Un litigio, forse per un gioco da condividere, comune tra…
Estate, non lasciateli mai soli
In questo periodo di forte caldo la città si prepara e si organizza nel tentativo di offrire un sostegno ed un aiuto concreto a tutte quelle persone che per cause e percorsi diversi si trovano a dover fronteggiare la quotidianità della vita…
Stazione Tiburtina: “responsabilità e programmazione, altrimenti è come rattoppare un…
“Risolvere i problemi del degrado a Termini o dei migranti a Tiburtina è come mettere una toppa su un vestito. È una retorica senza risposte concrete al problema e chi ci rimette sono i poveri. Manca un ‘cervello’ centrale che abbia…
Mafia Capitale: senza un sussulto di onestà le inchieste potranno fare poco
«C’è una forza grande di bene che attraversa Roma. È invisibile. Ma è l’anello portante della nostra città. Sono tanti i volontari, che si dedicano al servizio degli altri, che puliscono le piaghe più purulente degli ultimi, che si mettono…
Cardinale Agostino Vallini: «Rom, intervenire sul degrado tra inclusione e legalità»
Il tragico episodio dello scorso mercoledì, in via Battistini, nel quale ha perso la vita una donna filippina e sono rimaste ferite altre otto persone, mi ha suscitato grande dolore e comprendo le giuste reazioni e i commenti molto severi,…
Nepal, là dove il tempo sarà superiore allo spazio
L’improvvisa violenza di un terremoto mette a nudo la nostra impotenza. La presunta capacità di capire, gestire e risolvere tutto crolla come sono crollate le case di Katmandu, di L’Aquila e di Port-au-Prince.
Una comunità che prega e…
Proteggiamo le mamme dal gioco d’azzardo!
Festa della mamma senza data!
È una di quelle feste (per data e origine, o le molte origini ) di tradizione incerta. Fino a qualche anno fa, grazie alle poesie e alle filastrocche che imparavamo a scuola, riusciva a suscitare in noi…
Questo mare non è nostro
Nessuna illusione. Questo mare non è nostro. E’ lo spazio e l’opportunità che da sempre gli uomini hanno percorso per incontrare, lavorare, commerciare,sopravvivere. E non è nostro. E’ il mare di tutti. Come la terra è di tutti. Come il…
Nel Giubileo riconoscere il “dito puntato” dei poveri
«C’era una volta un beduino nel deserto che guidava una carovana di persone, e lì, tra le dune, ogni tanto stendeva il dito e diceva: “Non di qui, ma di qui; non di qui, ma di qua; non di qui, ma di qua”. Alla fine uno, ossessionato da…
Ospedali Psichiatrici Giudiziari: chiusura, superamento, illusione, inganno …
Gli Ospedali Psichiatrici Giudiziari (OPG), chiamati manicomi giudiziari/manicomi criminali fino all’introduzione della Legge n.375/1975, sono luoghi destinati all’internamento, controllo e ricovero di coloro che, pur avendo commesso reati…