Editoriali
Il mistero della persona umana è fatto anche dei momenti insignificanti
Una meditazione del vescovo Paolo Ricciardi, ausiliare della diocesi di Roma incaricato per la Pastorale della Salute, in occasione della Giornata mondiale dell’Alzheimer.
Insieme per contribuire al bene di tutti
Giustino Trincia e don Paolo Salvini iniziano il mandato da direttore e vicedirettore della Caritas diocesana di Roma. Il loro messaggio di saluto ai parroci e agli animatori della carità della diocesi.
Saper esserci quando le cose accadono
Domenica 11 luglio, nell’Ostello “Don Luigi Di Liegro”, è morto improvvisamente Rosianu Mihai. Sembra che sia per una emorragia polmonare. In Ostello, operatori e ospiti, lo chiamavano scherzosamente il Principe. Aveva una brutta malattia ai polmoni. Giusy e gli altri operatori stavano cercando di accompagnarlo nelle cure. Rosianu è uno dei pochi ospiti della struttura […]
I dimenticati del vaccino
Qualche giorno fa, su uno dei più importanti quotidiani del mondo, il New York Times, è stato pubblicato un articolo dal titolo “Migrants Are Forgotten in Italy’s Vaccine Drive, Doctors Say” che apre con la storia di un immigrato. <<Ogni settimana negli ultimi tre mesi, un immigrato croato, senzatetto di 63 anni, si è recato a […]
Il progetto “Ferite Invisibili” e la pandemia da Covid-19
L’esperienza del Covid-19 ci ha visti costretti ad una chiusura forzata e improvvisa delle varie attività e a un riaggiustamento delle nostre abitudini di vita. In particolare abbiamo dovuto evitare relazioni e contatti sociali anche con le persone a noi più care e intime. Abbiamo quindi dovuto ripensare in fretta a come garantirci vicinanza, affetto […]
«Gioia mia, Cristo è risorto!»
Celebriamo la Pasqua, la Risurrezione del Cristo, la vittoria della vita sulla morte. Facile celebrare vittoria e vivere la gioia se la vita non ha arato lunghi solchi di sofferenza e di fatica. Ma, come si riesce a trasmettere la gioia del Cristo Risorto a chi sta soffrendo, a coloro che vivono nel dolore, a […]
Superare il Covid…e trovarsi in strada
Mercoledì sera. Alle 19.20, mentre usciva dal cancello del Poliambulatorio Caritas di Roma l’ultimo paziente, vediamo arrivare due signore eritree. Una delle due, M., era stata dimessa il giorno prima da un grande ospedale romano a seguito di un ricovero per polmonite Covid, scompenso cardiaco acuto e diabete mellito.
L’impatto della pandemia sulle migrazioni
La pandemia da Covid-19 ci ha mostrato il significato più esteso e profondo del termine “salute”. Non solo ce lo ha rivelato nella sua dimensione globale, ma ha anche evidenziato il legame che la salute ha con le altre dimensioni del nostro vivere, con le relazioni, con il lavoro, con l’economia, con l’ambiente. E ci […]
Un piccolo modo per dare voce al proprio dolore
Il Nucleo assistenza legale della Caritas di Roma ha attivato uno sportello di consulenza per sostenere quanti desiderano accedere al Fondo vittime dei reati internazionali violenti.
«Questa è una nuova famiglia»
Sono J.J. e vengo dalla Cina; sono in Italia dal 2016 e ho 33 anni. L’anno scorso ero ospite della struttura di “semi-autonomia” per donne della Caritas di Roma e mi stavo impegnando nel mio percorso verso l’autonomia, stavo per iniziare un tirocinio in una tavola calda ed ero molto contenta. Quando è arrivato il […]
Didattica a distanza… per una scelta di prossimità
Era giovedì 5 marzo ed ero di turno per la lezione con i nostri studenti della classe Alfa. La sera precedente la televisione aveva dato la notizia che le scuole sarebbero state chiuse. Subito la domanda: e domani che faccio? rivolta ai miei responsabili. La risposta è stata di limitarsi ad informare i ragazzi della […]
Semi di speranza con il Fondo anticrisi della Diocesi
Il modo migliore per dominare e avanzare senza limiti è seminare la mancanza di speranza e suscitare la sfiducia costante. (Papa Francesco). Osservando questo secondo tempo di sospensione della vita, il lockdown proprio nel periodo natalizio, si potrebbe cedere a qualche esitazione e magari abbandonarsi alla sfiducia lasciando che la nostra vita venga governata da […]