"La Caritas è la carezza della Chiesa al suo popolo"
Papa Francesco
Progetto di riqualificazione di Casa “Santa Giacinta”
Emilia Romagna, Caritas vicina alle popolazioni
Il progetto “Officina delle Opportunità” entra nel vivo
Sostieni Caritas Roma con il tuo 5x1000
Ucraina: con Caritas Spes per l’assistenza alla popolazione
Formazione: “Contro la tratta, far fiorire la vita”

Dalla parte della pace

È sempre un’emozione particolare e difficile da vivere quella che provi quando ti confronti con la guerra, non attraverso un’idea o un racconto lontano, ma attraverso un volto e una persona in carne ed ossa. L’incontro con padre Piotr Rosochacki,...

Ritiro spirituale per gli operatori della carità

Sabato 17 giugno al Seminario Romano Maggiore incontro di spiritualità “Ai crocicchi delle strade” con mons. Benoni Ambarus.

Stazione Termini. Convegno per una città inclusiva

Giovedì 22 giugno incontro  presso la Mensa Caritas di Via Marsala per riflettere sulle problematiche sociali nelle stazioni ferroviarie.

“Volontariato e Cittadinanza attiva” nelle scuole

Il percorso di formazione di Caritas Roma 2022-2023 ha raggiunto un numero straordinario di adesioni: 3.860 studenti di 164 classi.

Due campi estivi per bambini e ragazzi dai 3 ai 13 anni

Nel mese di giugno 2023 due campi estivi insieme a Caritas Roma, organizzati dal centro di prima accoglienza “Casa Immacolata”.

Immigrazione: le novità del Decreto Cutro

Dalla protezione umanitaria alle novità del Decreto Cutro. Mercoledì 7 giugno incontro di formazione alla Cittadella della Carità.

Mobilità geografica dei migranti. Online il report di “Fra Noi 2”

Pubblicato il report finale sulla mobilità geografica dei migranti all’interno di “Fra Noi 2”

“Contro la tratta, far fiorire la vita”, il terzo incontro

Giovedì 1° giugno il terzo appuntamento del percorso di formazione promosso dal Coordinamento anti-tratta.

Residenza per i senza fissa dimora: a che punto siamo?

Lettera unitaria delle associazioni del tavolo di confronto sulla residenza fittizia di Roma Capitale per una nuova delibera sul tema.

 

Fondo Famiglia

fondo_famigliaIl Fondo Famiglia è uno strumento socio-pastorale promosso dalla Caritas Diocesana per accompagnare la cura delle famiglie in difficoltà che i Centri di Ascolto Caritas incontrano e accolgono nei loro territori. Scopri di più >

Officina delle opportunità

L’iniziativa promossa dal Vicariato di Roma, in collaborazione con Regione Lazio e Roma Capitale, per l’orientamento e inserimento lavorativo delle persone fragili.
La scheda di sintesi

Accoglienza diffusa per rifugiati

Ero_Forestiero_home_content_blockLa Chiesa di Roma, come segno del Giubileo della Misericordia, offre un’opportunità di incontro con l’altro attraverso due progetti di accoglienza per richiedenti asilo e rifugiati, uno rivolto alle parrocchie e istituti religiosi, l’altro alle famiglie.

La povertà a Roma

Il Rapporto 2022 “False ripartenze?” realizzato dalla Caritas di Roma. Statistiche e testimonianze su diversi ambiti sociali.
Scopri di più>

MODiAmo

Moda, solidarietà, benessere ed ecologia: il progetto di economia circolare promosso da Caritas Roma con le grandi case di moda. Scopri di più >

Gesti solidali

Crowdfunding

Sostieni i lavori di adeguamento tecnico e la riqualificazione degli ambienti della casa di accoglienza “Santa Giacinta”.

Emergenza Ucraina

Gli interventi straordinari di accoglienza, preghiera e solidarietà promossi nella Diocesi di Roma a seguito del conflitto in Ucraina. 

Manuale operativo dei diritti

Il Manuale operativo promosso dall’Osservatorio sui diritti della Caritas di Roma: Abitare, Sostegno al reddito, Famiglia, Salute, Accesso alla giustizia, Pensioni. Clicca qui >

Assistenza legale

nalc-assistenza-legaleIl NALC è un servizio rivolto a coloro che, trovandosi in uno stato di disagio socio-economico, necessitano di essere assistiti da un legale e non hanno la possibilità per provvedere.