News ed eventi
L’animazione del CPIM “Il nido di ferro”
Una storia animata realizzata dagli educatori e dai ragazzi su sceneggiatura di Carlo Maria Negri
Fondo Gesù Divino Lavoratore
«Come vescovo di Roma ho deciso di istituire nella diocesi il Fondo “Gesù Divino Lavoratore”, per richiamare la dignità del lavoro, con uno stanziamento iniziale di 1 milione di euro alla nostra Caritas diocesana». Nasce così, per volontà di Papa Francesco, un nuovo Fondo di sostegno economico pensato per sostenere tutte le persone provate dalla crisi […]
Si può uscire dalla crisi in modo sostenibile?
Il video del webinar con Andrea Baranes, vice direttore di Banca Etica, sul nostro canale youtube
Alleanza per Roma
La Diocesi di Roma, su mandato del vescovo Papa Francesco, in collaborazione con la Regione Lazio e il Comune di Roma, promuove una “Alleanza” tra le Istituzioni pubbliche, gli Enti del terzo Settore e le fondazioni private, per sostenere «coloro che rischiano di rimanere esclusi dalle tutele istituzionali e che hanno bisogno di un sostegno […]
Fondazione Roma finanzia un milione di euro di spesa
L’iniziativa a favore delle famiglie assistite nei centri di ascolto parrocchiali
Corso di arabo insieme a Caritas Libano
Prenderà il via l’8 giugno l’iniziativa promossa dai giovani romani in servizio civile in Libano
La Laudato Si’ per pensare a una rinascita dopo la pandemia
L’Italia in cui viviamo oggi è la rappresentazione plastica di quel passaggio d’epoca di cui tante volte ci ha parlato Papa Francesco. Una fase di transizione in cui coesistono le manifestazioni di una nuova sensibilità, di un nuova attenzione alle persone e alla loro umanità con i comportamenti riconducibili ad una vecchia cultura, competitiva ed […]
Contributo affitto, tutte le disposizioni nazionali e locali
Le disposizioni e la modulistica aggiornati alla luce del Dpcm “Rilancio” del 21 maggio
Diocesi, oltre 4 milioni di euro gli interventi di carità
Le opere di carità nella diocesi di Roma finanziate nel 2019 con gli interventi dell’8xmille
Violenza sulle donne, non è colpa del lockdown
Due studiose, la sociologa Elisa Manna e l’avvocato Mariangela Petrilli, approfondiscono sotto diversi punti di viste il fenomeno che, durante la “quarantena”, ha manifestato numerosi episodi.
Formazione online con le parrocchie
Tre incontri di riflessione con gli incaricati di prefettura sul futuro delle Caritas parrocchiali