News ed eventi
Via Crucis con i detenuti di Rebibbia
Il 16 marzo il tradizionale incontro di Quaresima: iscrizione obbligatoria entro l’8 marzo
Ostia, per amore della nostra terra
Un atto di amore e una proposta di un percorso per le comunità ecclesiali della Prefettura XXVI
Il 2 marzo è morto Massimo Perrotta
Il lutto per lo storico presidente del Banco Alimentare di Roma. Il funerale il 3 marzo
Gocce di Marsala, il numero dei ricordi
Il numero di febbraio del mensile realizzato dagli ospiti dell’Ostello “Don Luigi Di Liegro”
Monsignor De Donatis invita alla Quaresima di carità
«La Quaresima, tempo di conversione e di preghiera, nella nostra Chiesa di Roma è tradizionalmente “Quaresima di Carità”, un’esperienza pastorale in cui questa attenzione si esprime con iniziative di prossimità verso chi soffre. Nell’anno in cui, su invito di Papa Francesco, scegliamo di rinnovare l’impegno alla dimensione educativa dei giovani affianco alle famiglie, la Caritas […]
Le parole della Pace – PROTEGGERE
Secondo appuntamento del ciclo LE PAROLE DELLA PACE, 3 incontri di approfondimento del tema del Messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale per la Pace 2018 Migranti e rifugiati, uomini e donne in cerca di Pace. Dopo il primo incontro del 27 febbraio sul tema dell’ACCOGLIERE MARTEDI’ 13 MARZO alle 17.00 presso l’Area Sanitaria Caritas […]
Solo con la testimonianza si affermano le grandi idee
Non sono gli ideali e le grandi idee quelli che mancano ai nostri giorni: abbiamo generazioni che si sono formate nella democrazia, figlie della libertà, che hanno avuto la possibilità di studiare, conoscere, incontrarsi. Paradossalmente, proprio perché benessere e intelletto non sono più appannaggio solo di alcuni, sono venuti meno i maestri ed i testimoni. […]
Immigrazione, due seminari di formazione
Il 14 e 21 marzo alle 14.30 gli incontri promossi dallo Sportello Legale alla Cittadella della carità
Mostra interattiva “Gli altri siamo noi”
Dal 26 febbraio al 28 marzo all’Istituto “Ferraironi” di via dell’Acqua Bullicante
L’incontro con la diversità culturale
Iniziata la seconda edizione del corso “L’inclusione dei rom: lavorare insieme, lavorare in rete”
«Per il dilagare dell’iniquità l’amore di molti si raffredderà»
Ho visto i segni dell’iniquità sul volto stanco e scavato di Zaqir. Con caparbietà era riuscito ad arrivare dall’Albania, convinto di trovare qualcuno o qualcosa che potesse guarire il cuore malato del figlio di alcuni mesi, che aveva portato con se. Abbiamo fatto un bel pezzo di strada insieme in quegli anni. Non sempre facile. […]
L’Emporio della solidarietà compie 10 anni
Accolte 8.910 famiglie, distribuiti beni per 5 milioni di euro e incontrato oltre 26 mila persone