RUNNING TOGETHER
Un nuovo progetto Caritas per promuovere il dialogo interculturale tra gli adolescenti
“RUNNING TOGETHER, giovani del mondo cittadini d’Europa” è il progetto avviato il 12 settembre 2012, cofinanziato dalla Comunità Europea, che verrà realizzato congiuntamente dal Settore intercultura e dall’Area minori della Caritas di Roma, in collaborazione con diversi istituti scolastici del territorio romano.
Il Progetto, operando negli ambiti della scuola e dei centri di aggregazione giovanile quali luoghi fertili di incontro e di scambio, si propone di promuovere il dialogo interculturale e la valorizzazione dei diversi patrimoni culturali per migliorare la convivenza e per prevenire situazioni di marginalità e disagio sociale.
Diverse attività verranno realizzate durante l’anno sociale:
- Percorso interattivo “Gli altri siamo noi” dal 6 novembre al 4 dicembre 2012 rivolto a tutti i ragazzi dai 10 ai 16 anni.
- Laboratori di educazione al dialogo interculturale proposti nelle classi;
- Interventi di Mediazioni linguistico-culturali per una migliore accoglienza dei minori;
- Supporto per l’apprendimento e l’approfondimento della lingua italiana (Italiano L2);
- Realizzazione di un Centro di aggregazione giovanile “RUNNING TOGETHER” per minori non accompagnati e minori che frequentano le scuole in rete;
- Una Staffetta “Running together” nel mese di giugno 2013 allo stadio di Caracalla che vedrà coinvolti gli studenti delle scuole che hanno partecipato al progetto e i ragazzi dei Centri di Pronto Intervento Minori non accompagnati. La scheda progetto >>