L’uragano Eta devasta il Centroamerica
Dopo l’appello di papa Francesco la Caritas di Roma lancia una colletta tra le comunità
«Il Signore accolga i defunti, conforti i loro familiari e sostenga quanti sono più provati, come pure tutti coloro che si stanno prodigando per aiutarli». Così Papa Francesco nell’Angelus di domenica 8 novembre ha invitato le comunità cristiane alla preghiera e all’aiuto concreto per le popolazioni dell’America centrale colpite dall’uragano Eta «un violento uragano, che ha causato molte vittime e ingenti danni, aggravati anche dalla situazione già difficile per la pandemia».
L’uragano si è abbattuto con molta forza sul Guatemala nella tarda serata di giovedì, dopo aver devastato Nicaragua, Honduras e Panama. Le forti piogge e i venti hanno provocato frane e esondazioni. Impossibile, al momento, un bilancio esatto delle vittime: solo in Guatemala sarebbero oltre 150. Oltretutto, Eta ha distrutto i raccolti, aggravando ancor più le condizioni di una delle aree più povere del Continente.
Non è la prima volta, negli ultimi anni, che il Centroamerica viene colpito da fenomeni meteorologici estremi. Un effetto collaterale del cambiamento climatico a cui la regione è tra le più sensibili del pianeta. Popolazioni che vivono con un’agricoltura di sussistenza, incapaci di difendersi di fronte alle calamità naturali. Questo spiega anche l’incremento della migrazione verso gli Stati Uniti.
Secondo l’Unicef, Eta ha colpito almeno 1,2 milioni di persone tra cui mezzo milione di bambini. I vari governi centroamericani hanno parlato del «peggior uragano» degli ultimi decenni, che coincide con un momento reso ancora più critico dalla pandemia.
Caritas di Roma attiva uno colletta per sostenere le iniziative di solidarietà che saranno attivate attraverso la rete di Caritas Internationalis.
È possibile contribuire con donazioni sul conto corrente postale 001021945793 intestato a Fondazione “Caritas Roma” – ONLUS (Via Casilina Vecchia 19), causale “2020 Uragano Eta”; bonifico bancario Banco Posta IBAN: IT 50 F 07601 03200 001021945793.