Il dossier “Caritas in cifre 2017”

In occasione della Giornata della carità presentato il dossier “Caritas in cifre 2017”

Caritas in cifre_2018cop
Scarica il pdf

Domenica 18 marzo, ultima del tempo di Quaresima, la Chiesa di Roma celebra la Giornata della carità. In tutte le parrocchie si svolgerà la colletta  per contribuire all’attività dei 50 centri diocesani – ostelli, comunità, case famiglia e mense sociali che operano a supporto delle comunità coordinandosi con i centri di ascolto. Un’attività che viene illustrata nel dossier “La Caritas in cifre” e che, nel 2017, ha visto impegnati più di 6mila volontari per dare da mangiare a oltre 12mila persone, accogliere 2.400 senza dimora, curare 5mila malati indigenti, incontrare e sostenere 5mila detenuti. Grande l’impegno delle parrocchie per dare “ascolto” a 47mila famiglie. Oltre 400mila pasti distribuiti, 200mila pernottamenti, 14mila prestazioni sanitarie, 52mila visite domiciliari a famiglie e anziani.  Il tutto è illustrato nel rapporto con statistiche e approfondimenti.

Nell’anno che la Chiesa di Roma dedica al mondo giovanile, in preparazione del prossimo Sinodo dei vescovi che ha per tema “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”, la Caritas ha intensificato l’impegno nelle scuole secondarie superiori della Capitale, coinvolgendo complessivamente 6.106 studenti di 62 Istituti in progetti di alternanza scuola-lavoro, volontariato, campi di servizio e programmi di educazione alla pace e alla mondialità.

Non mancano infine le nuove forme di solidarietà che hanno coinvolto le parrocchie romane: il progetto “Quartieri solidali” per coinvolgere le comunità parrocchiali all’incontro con gli anziani fragili attraverso lo sviluppo di comunità. Sono 8 le parrocchie che sperimentano l’iniziativa coinvolgendo 260 anziani e 210 volontari; “Casa Wanda” il centro diurno Alzheimer di assistenza ai malati e di sollievo per le famiglie, inaugurata a giugno a Villa Glori; gli Empori della solidarietà “territoriali”, a Spinaceto, al Trionfale e a Montesacro, gestiti dalle parrocchie in collaborazione con i municipi; il progetto “fattiDirete”, arrivato a coinvolgere 139 Centri di Ascolto parrocchiali che condividono iniziative e programmi.

Scarica il volume “Caritas in cifre 2017”