navigazione Categoria
Editoriali
La ripresa della esecuzione degli sfratti
È in arrivo lo sblocco degli sfratti. Con la sentenza dell’11 novembre 2021 n. 213/2021 la Corte Costituzionale, chiamata a giudicare sulle questioni di legittimità costituzionale…
Don Roberto Guernieri, un ricordo
Il pomeriggio di giovedì 25 novembre una pioggia leggera cadeva sulla città. Il telefono squilla: “ciao, vorrei chiederti una preghiera per il nostro fratello sacerdote don…
Il War Childhood Museum in Bosnia, l’esperienza di un giovane romano
Ricordare il passato non significa automaticamente comprenderlo, anzi. Tale considerazione risulta particolarmente vera per un paese complesso come la Bosnia,
Siamo invitati a tornare a Betania, in casa di Simone il lebbroso
Il messaggio di papa Francesco per la quinta Giornata Mondiale dei Poveri, che celebriamo in questa domenica, ci offre molti stimoli.
È il tempo di osare
A Napoli, ci siamo ritrovati il 15 e 16 ottobre, per ricordare i 25 anni della Consulta Nazionale Antiusura "San Giovanni Paolo II", di cui siamo parte insieme ad altre 31…
«Non chiediamo pietà e offerte, ma un intervento politico»
Ventiquattro anni fa, il 12 ottobre 1997, don Luigi di Liegro ci lasciò, per salire al cielo. Nell’allontanarci dalla sua esperienza terrena, dove per molti resta il suo ricordo…
Il mistero della persona umana è fatto anche dei momenti insignificanti
Una meditazione del vescovo Paolo Ricciardi, ausiliare della diocesi di Roma incaricato per la Pastorale della Salute, in occasione della Giornata mondiale dell'Alzheimer.
Insieme per contribuire al bene di tutti
Giustino Trincia e don Paolo Salvini iniziano il mandato da direttore e vicedirettore della Caritas diocesana di Roma. Il loro messaggio di saluto ai parroci e agli animatori della…
Saper esserci quando le cose accadono
Domenica 11 luglio, nell’Ostello “Don Luigi Di Liegro”, è morto improvvisamente Rosianu Mihai. Sembra che sia per una emorragia polmonare. In Ostello, operatori e ospiti, lo…
I dimenticati del vaccino
Qualche giorno fa, su uno dei più importanti quotidiani del mondo, il New York Times, è stato pubblicato un articolo dal titolo "Migrants Are Forgotten in Italy’s Vaccine…
Il progetto “Ferite Invisibili” e la pandemia da Covid-19
L'esperienza del Covid-19 ci ha visti costretti ad una chiusura forzata e improvvisa delle varie attività e a un riaggiustamento delle nostre abitudini di vita. In particolare…
«Gioia mia, Cristo è risorto!»
Celebriamo la Pasqua, la Risurrezione del Cristo, la vittoria della vita sulla morte. Facile celebrare vittoria e vivere la gioia se la vita non ha arato lunghi solchi di…